Per evitarlo sarebbe necessario registrare dati biometrici, operazione vietata dal Garante della privacy. Resta però pienamente valido il fatto che questa scorrettezza può essere scoperta con ispezioni anche solo periodiche sui luoghi di lavoro, ad esempio subito dopo l’orario di inizio. Infatti, a differenza dei sistemi tradizionali con carta e penna dove la registrazione si fa a posteriori, quindi in accordo con eventuali ispezioni avvenute, con i nostri lettori la registrazione va eseguita in tempo reale e non può essere cancellata, quindi la persona eventualmente assente risulterebbe invece presente. Anche in questo caso il sistema continua quindi ad agire come forte deterrente verso i comportamenti non corretti e questo è certamente uno dei suoi maggiori benefici.
Come evitare che un dipendente registri al posto di un altro?
Mattia Daprà2016-07-05T08:04:29+02:00