MI CHIAMO CLAUDIA DAPRÀ
E SONO UNA EX TRADUTTRICE
Ma perché ex traduttrice?
Ora te lo spiego!
Ho iniziato ad amare le lingue già alle scuole superiori. Aspettavo con ansia le ore dedicate alle lingue straniere e con poca difficoltà riuscivo ad ottenere dei bei voti nelle prove di inglese e tedesco. Ho quindi deciso di continuare il mio percorso con le lingue iscrivendomi all’ università di Mediazione Linguistica a Trento e successivamente alla Magistrale in Traduzione e Interpretariato presso lo IULM di Milano.
Va da sé che negli anni delle università io abbia imparato molta teoria sulla traduzione, affiancandola ad esercizi pratici che venivano corretti e commentati dai miei docenti.
Io sono nata e cresciuta a Trento e negli ultimi anni di università in trasferta a Milano mi sono proposta di guadagnare qualche soldo collaborando come traduttrice tedesco-italiano e inglese-italiano con diverse agenzie di traduzione.
Ed è qui ho veramente capito come il mondo REALE delle traduzioni fosse completamente diverso da quello IDEALE descritto all’università.
Ti sembra una generica frase “da bar”?
Invece è proprio cosi
Ho capito sulla mia pelle come la stragrande maggioranza delle agenzie di traduzione con cui ho collaborato sfruttassero me e tutti i traduttori.
Con questo intendo dire che ho provato di persona cosa volesse dire dover tradurre moli di testi con scadenze impossibili per un essere umano a tariffe da fame. Giornate intere di lavoro, dalle 7 la mattina alle 10 la sera, con brevi pause per nutrirmi.
E tutto questo?
Solo per consegnare in tempo il lavoro alle tariffe che LORO mi imponevano per poi sentirmi dire:
Visto che ti sei dimenticata una virgola non ti paghiamo.
E allora mi sono resa conto di come queste agenzie potessero permettersi di fare super-promozioni ai clienti.
TRADUTTORI PAGATI POCO O NON PAGATI + NESSUNA REVISIONE DELLA TRADUZIONE = PROMO € 10,00 A CARTELLA PER TUTTE LE LINGUE
Non mi sono mai lamentata per il troppo lavoro, ci mancherebbe, ma non a quelle condizioni. Sentivo una frustrazione dentro di me pronta a sprigionarsi se non avessi preso una decisione.
Qual è stata la svolta?
Ho deciso di aprire una mia agenzia di traduzione con l’obiettivo che mai e poi mai avrei sfruttato un mio ex collega.
Non ho fatto tutto da sola, anzi, non avrei fatto proprio nulla senza l’aiuto operativo di mio marito Mattia.
MI CHIAMO MATTIA DAPRÀ
E SICURAMENTE PARLERAI CON ME
Ora penserai perchè io e mia moglie Claudia abbiamo lo stesso cognome. Ho indovinato?
Tranquillo non sei l’unico a pensarlo. Ti posso assicurare che non siamo nemmeno lontanamente parenti: il caso ha voluto così.
Io sono il “front-man” di Glocal Agency, appassionato di informatica e marketing.
Sono quella persona con cui sicuramente parli, indipendentemente dal mezzo che usi per contattarci (telefono, email, sito, chat). Claudia è la fondatrice e la mente, io sono il co-fondatore e le braccia.
Il sito che hai davanti ora, nel bene e nel male, è stato fatto da me, così come qualsiasi nostra attività di marketing.
Grazie alla struttura informatica che ho messo in piedi qui in agenzia riesco a semplificarti la vita quando si tratta di scambiarci testi o documenti, anche se hai poca familiarità con la tecnologia.
Hai mai pensato come vengono conteggiate le parole di un documento per poi fare un preventivo per la traduzione? Finchè si tratta di un file di Word, o di Excel o di un pdf la cosa è relativamente semplice grazie ai conteggi parole integrati.
Me nel caso di una scansione di un documento o di un immagine?
Quasi tutte le agenzie fanno i conteggi a mano, quindi prendono questa bella immagine e, perdendo inutilmente decine di minuti contano 1,2…3…5…700…4221 parole e poi arrotondano per eccesso in modo, per dirlo formalmente, APPROSSIMATIVO E SVANTAGGIOSO PER IL CLIENTE.
Mi andrebbe bene una cosa del genere se fossimo negli anni ’80, ma oggi, non serve dirlo, gli strumenti di analisi testi ci sono e sono anche molto evoluti, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Puoi star sicuro che, quando ci consegni un testo, il nostro conteggio parole sia molto preciso grazie proprio a questi strumenti.
Sono ossessionato dalla risposta veloce!
Perchè?
Per il semplice motivo che ogni giorno mi trovo a dover contattare diverse persone, traduttori o fornitori in genere, e odio letteralmente quando tardano a rispondermi. Il mio pensiero è questo:
Ti sto contattando per darti dei soldi, delle opportunità di guadagno e tu ti fai desiderare? Mi rispondi dopo giorni?
No! Se ti contatto ho bisogno di te, e tu di me, cerchiamo quindi di essere i più chiari e rapidi possibile.
Sarà capitato sicuramente anche a te di provare quell’orrenda situazione di una mancata risposta. Hai bisogno urgente di qualcosa e il tuo unico desiderio è ottenerla nel minor tempo possibile e ti trovi davanti qualcuno che non ti ascolta, che ti mette in fondo alle priorità con frasi del tipo: “Siamo pieni di lavoro, le risponderemo il prima possibile” oppure “Passiamo la sua richiesta al reparto di competenza, che la contatterà nei prossimi giorni”.
E tu mentalmente reciti questa frase:
Stai parlando di giorni? A me la tua risposta serve entro qualche minuto, massimo qualche decina
Per questo rispondo immediatamente alle tue richieste, ti ascolto e trovo assieme a te la soluzione migliore alle tue necessità. Non ti faccio aspettare nell’incertezza, ti dico da subito come si organizzerà il lavoro che tu mi richiedi.
IL NOSTRO METODO
ASCOLTARTI, AGIRE DI CONSEGUENZA, TRADURRE, SE IL LAVORO NON TI PIACE LO RIFACCIAMO
- TI ASCOLTIAMO
- DECIDIAMO CON TE LE TEMPISTICHE E I DETTAGLI DEL LAVORO
- PARLIAMO CON I TRADUTTORI E DECIDIAMO CON LORO SCADENZE E TARIFFE
- I TRADUTTORI, A QUESTO PUNTO, NON SONO PRESSATI, E QUINDI LAVORANO BENE
- RICEVIAMO IL TESTO DAI TRADUTTORI
- LO FACCIAMO REVISIONARE
- CONSEGNIAMO A TE IL TESTO TRADOTTO
- FAI LEGGERE IL TESTO TRADOTTO AL TUO CLIENTE, SE NON È A POSTO LO RITRADUCIAMO